non è un rottame, sta di fatto che hai un rapport di 0,39watt/litro più o meno....dovresti attrezzarti con un'altra lampada a PL (i led sono avveneristici e consumano poco, ma per fare una plafo led che funzioni con le piante dovresti fartela da solo, quelle che trovi già pronte sono poco adatte per il dolce, sono più per il marino, e costano ad ogni modo uno stonfo). Naturalmente munisciti di timer per le ore di accensione così da avere il fotoperiodo giusto (si parte da 5 ore al gionro aumentando di mezz'ora a settimana sino alle canoniche 8 ore max al giorno) e che la vaschetta sia in un posto dove non viene irraggiata dal sole o non riceva troppa luce ambientale. Se vuoi farti un'idea sulle plafo led per il dolce, autocostruite leggi qua
http://www.scriptors.info/teoria_illuminazione
Diciamo che se ti prendi un'altra plafo come quella che hai andresti ad un rapporto di quasi 0,8 watt/litro che ti permetterebbe, congiuntamente con CO2 e fertilizzazione di avere dei buoni risultati anche con la Calli o Glosso....ricorda però che ci vuole pazienza e molta cautela quando si va su questi parametri in quanto il rischio alghe è elevato, tanto più che in pochi litri basta poco.
Se vuoi utilizzare il prototcollo Seachem base scaricati il file di calcolo dosi di Berto, lo trovi qui
http://www.acquariofilia.biz/showthr...hlight=seachem con il quale in base ai litri netti sai come dosare precisamente i vari fertilizzanti, che potrai misurare utilizzando siringhe da insulina.