Trovata la perdita...
è in centro alla vasca sul vetro di fondo,
dalle alghe (che erano presenti già prima dell'acquisto) infilate sotto la siliconatura si capisce che già non era messa molto bene. Io ho fatto solo il mese di buio non posso aver fatto alghe, poi sotto 15 cm di sabbia!
quello che è successo mi sembra chiaro, la flessione che la vasca piena ha fatto sul vetro posteriore ha pian piano staccto il silicone al centro (punto in cui la flessione era più ampia) fino ad aprire un varco (altro che foro xaqua)
ecco le foto:

------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da dimaurogiovanni
|
|
Originariamente inviata da omeroped
|
|
Originariamente inviata da K-Killer
|
|
Originariamente inviata da dimaurogiovanni
|
ciao omero ,se hai lo scontrino vai da un legale sicuramente otterai qualcosa ,io lo farei soltanto per ripicca .
|
Si ci può anche stare,ma nel momento in cui lui fora la vasca, per legge la garanzia decade.
quindi penso che il venditore la farà franca
|
purtroppo credo che tu abbia ragione... Ciò non toglie che mollare il cliente quando ha bisogno non lo trovo commercialmente redditizio, in un periodo in cui chiunque cerca la fidelizzazione secondo me è controproducente...
in ogni caso riguardando le condizioni della siliconatura con ilsenno di poi, ce lo si poteva aspettare....
|
strano ,perchè il forare la vasca non ha niente a che fare con una perdita .questa mi è nuova .
|
Infatti non ha niente a che vedere, ma siccome l'ho modificata possono attaccarsi a questa cosa per dire che non mi danno garanzia...
ripeto, non è un modo per tenersi i clienti IMHO ovviamente...