Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-04-2012, 22:12   #20
nemo.farfalla
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2009
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 826
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao ragazzi, ritengo che questo argomento sia interessante e di aver trovato per la prima volta una guida a come scegliere il cibo.
Io mi sono sempre limitata a marche come la Sera e la Tetra che trovi nei negozi di acquariofilia. Ora: non sto screditando queste due marche, che tra l'altro scelgo perchè vengono presentate come buone e migliori di quelle di supermercato e quindi comunque con l'intenzione di agire per il bene dei miei pesci.
Mi riscopro però abbastanza ignorante tanto che ho scoperto solo da pochi giorni l'esistenza di marche forse anche migliori come la SHG che non avevo mai sentito anche perchè a Padova (guardando sul loro sito) pare ci sia solo un rivenditore. Ma mi trovo anche a scoprire sostanze che mai avrei pensato che esistessero e fossero utili come la spirulina (scoperta due giorni fà) e la astaxantina di cui sento ora per la prima volta (Cos'è?) o di dare aloe vera.
(queste ultime due si possono dare ai rossi o sono per pesci più particolari?

[QUOTE=
Componenti:
-niente carne di animali a sangue caldo, troppo grassa per i pesci (con un unico mangime, che per gli ingredienti di qualità selezionatissima, rappresenta l'eccezione).
-più vitamine possibili, in quanto a varietà, dato che spesso sembra che i produttori di mangimi dimentichino l'esistenza di altre vitamine oltre ad A, C, B6 e D3.
-presenza di oligoelementi
-almeno il 40% di proteine

[COLOR="DarkGreen"]Come fa una persona a sapere se la carne contenuta è di animali a sangue caldo? dovrebbe essere scritto sulla confezione, immagino.. però ad esempio ho preso in mano il Sera Goldy in fiocchi che comunemente do ai miei rossi e c'è scritto: farina di pesce, .. farina del mollusco Perna canaliculus..
Allora mi chiedo:
le carni dovrebbero essere sempre di altri pesci, giusto? Quelle che ho indicato sono da considerarsi carni di animale a sangue caldo?[/COLOR]
QUOTE]



Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
Sul topic di Luca nulla da dire

Nel mangime metto sempre una o due gocce di vitamine, ottimo l'idroplurivit che fornisce un apporto bilanciato.
Altra cosa di cui non sapevo la possibilità ne' esigenza, Si trova in negozio o si ordina su internet?

Non vorrei girare il topic sulle mie esigenze o su quelle dei miei pesci..
Di certo, ribadisco l'importanza di discussioni come questa che diano informazione a 360°
Quantomeno uno sa meglio come muoversi, può rendersi conto che anche per i pesci è importante leggere il contenuto delle confezioni e soprattutto avere un'idea di cosa dovrebbe esserci scritto.
nemo.farfalla non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12807 seconds with 13 queries