ciao, ti rispondo per quello che so.....per il filtro interno visto che al centro c'è il tirante dovresti posizionarlo nel lato destro o sinistro del vetro posteriore a seconda do dove aspira/scarica....la ghiaia la potresti recuperare in parte (a seconda di quanto è spesso lo strato), ma l'operazione non è delle più facili, poi ne dovresti scegliere un'altro tipo di ghiaia che non stoni con la tua o addirittura che sia uguale, in ogni caso se non lo trovi puoi sempre stendere lo strato della tua ghiaia e poi ricoprirlo con la ghiaia nuova in modo che non si veda....il fondo fertile è irrecuperabile (ed inoltre esausto dato i 3 anni).....me tu vorresti recuperare anche tutte le piante?.....in ogni caso ti sconsiglio i cambi del 50% prima del trasloco, io farei così: metterei nuovo fondo fertile e ghiaia (insieme alla tua ) sul 300lt, userei un contenitore (secchio ecc) con un po' dell'acqua del 180 lt per travasarvici dentro momentaneamente i pesci (gli ancistrus sono carogne da catturare se è piantumato, dovrai fare delle trappole).....poi travasi tutta l'acqua del 180 nel 300, e il resto ad arrivare 300 lt o la fai te trattando acqua di osmosi fino ai valori desiderati o usi quella del rubinetto (solo se l'hai sempre usata)....per i canolicchi sono quasi certo che li potrai riutilizzare dato che la vasca di arrivo avrà l'acqua in gran parte con le stesse caratteristiche dell'acqua di partenza.....magari per le prime sett aggiungi dei biocondizionatori per completare una "mini2 maturazione......
|