Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-04-2012, 16:29   #4
marcellodellacorte1
Plancton
 
Registrato: Jul 2011
Città: Aversa
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Perdonami, ma postarti la foto dell'acquario mi e' difficile, poiche ora e' a casa di un'amica. Il meccanismo e' lo stesso di questo http://www.aquaticandpetwarehouse.co...imp-set-20.htm Mi sono ispirato a questo acquario che comprai poco tempo fa. Nel su-linkato acquario, puoi notare quegli angolini neri in alto, sui quali poggia il vetro che fa da coperchio. Il vetraio ha fatto lo stesso contorno con la stessa sporgenza verso l'interno; da qui la mia idea di tagliare una lastra si un mm per coprire la vasca per poi poggiarci la vaso-plafoniera senza alcun meccanismo di sospensione aggiuntivo.
[/QUOTE] in effetti hai ragione, le lampade a risparmio energetico, scaldano un po' ma non tantissimo, quindi penso possa tenere senza problemi e poi hanno il ballast elettronico non un ferro magnetico vecchio tipo che quello sì che scaldava... altrimenti puoi sempre farci una qualche feritoia-taglio nel vaso per far un ricircolo d'aria... no?[/QUOTE]
L'idea della feritoia e' buona, ma a quel punto, conviene optare per de soluzioni diverse: 1 installare sotto il vaso l'aeratore (qualora si utilizzasse), di modo che l'aria immessa in vasca e' calda, con conseguente risparmio energetico, e migliore resa estetica, poiche' non si noterebbero fili e tubicini di aeratore. 2 mettere una ventola sul retro, presa da un vecchio pc, o acquistabile a 2 3 euro.
marcellodellacorte1 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09851 seconds with 13 queries