Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-04-2012, 15:39   #12
fabiosca60
Guppy
 
L'avatar di fabiosca60
 
Registrato: Jun 2002
Città: Pordenone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 in funzione
Età : 65
Messaggi: 180
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Verissimo come dice Paolo (longior) sul fatto della temperatura, tanto è vero che durante il decorso di patologie batteriche la temperatura non va aumentata altrimenti la situazione peggiora a causa dell'aumento dei batteri patogeni, e quelli del filtro sono pur sempre batteri, non patogeni ma batteri ed il metabolismo è quello.
Poi per ottimizzarne le capacità nitrificanti devono essere mantenuti in ambiente con la maggiore concentrazione possibile di ossigeno e con il corretto pH.
Non sono completamente d'accordo sul fatto dell'algario se si effettua l'avvio con un sale di ammonio, io uso l'ammonio cloruro invece del lievito chimico (bicarbonato di ammonio), e chiaramente la concentrazione in vasca di ammonio/ammoniaca non deve essere esagerata altrimenti si inibiscono i nitratanti, allora si che si sviluppano alghe ma solo perchè non ci sono tutti i ceppi batterici che chiudono il ciclo dell'azoto lasciando in soluzione composti ammoniacali utilizzabili dalle alghe, ma che si usi mangime, ammoniaca o un sale di ammonio, alla fine quello che ci serve è un composto di azoto ammoniacale per dare il nutrimento necessario ai nitrosanti, solo che con l'avvio multiplo il sistema acquario nel suo insieme parte mooolto prima.
Non è certo sbagliato fare le cose con calma e aspettare 30 giorni, prima si è parlato addirittura di 40 giorni, ma non è nemmeno sbagliato utilizzare le tecniche in nostro possesso, io faccio l'avvio multiplo in 7 giorni, ne aspetto 10 per portare gradatamente a regime la popolazione batterica, quindi inserisco i pesci e non ho alcun riscontro di ammoniaca o nitriti.

Sull'inoculo saltuario, io lo faccio anche quando la vasca è a regime per evitare fenomeni di bulking o per contrastare l'insediamento degli antagonisti, mezza dose una volta al mese non mi manda in rovina e faccio girare l'economia.
E' una prassi che uso e mi trovo bene, chiaramente va fatto con batteri vivi veri, quindi liquidi in fiala monodose o liofilizzati, non certo con i flaconi liquidi da mezzo litro.
fabiosca60 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08601 seconds with 13 queries