|
Originariamente inviata da marcellodellacorte1
|
Il bordo piu' esterno e' proprio dell''acquario, l'ha inserito il vetraio durante la realizzazione. E' pero possibile utilizzare i coprispigoli a L. Poiche il mio bordo nero ha una sorta di unghietta che sporge all'interno, ho preferito realizzare il coperchio con una semplice lastra in vetro.
|
non ho mica ben capito... sai? XD scusa...
non è che potresti postare una foto del pezzo lì e del coperchio?
praticamente la "vaso-plafoniera" appoggia su un vetro?
|
Originariamente inviata da marcellodellacorte1
|
Non so ragazzi...per ora (cinque mesi a questa parte) non è mai successo!
|
in effetti hai ragione, le lampade a risparmio energetico, scaldano un po' ma non tantissimo, quindi penso possa tenere senza problemi e poi hanno il ballast elettronico non un ferro magnetico vecchio tipo che quello sì che scaldava... altrimenti puoi sempre farci una qualche feritoia-taglio nel vaso per far un ricircolo d'aria... no?