Discussione: Utilizzo del phmetro
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-04-2012, 06:43   #14
MarcoA
Guppy
 
Registrato: Nov 2011
Città: Pordenone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo quando si fa un analisi l'unica pretesa che conta è che si avvicini al vero. Purtroppo il pH è una "brutta bestia": tra 6 e 8 la differenza chimica è minima (e pertanto le oscillazioni sono possibili) ma per i pesci cambiano molte cose. Il pHmetro è uno strumento delicato e se di base è inaffidabile non capiremo mai a che pH siamo. Il problema non sono i mezzi punti in più o in meno che si aggiustano con la taratura, ma i valori che oscillano. Per questo è bene non sottovalutarlo, e spendere un po' di più, ma potersi fidare.
Bisogna averne molta cura e trattarlo con le soluzioni idonee (conservazione e taratura).
Per esperienza so che quelli da pochi soldi non sono tutti inaffidabili, ma lo sono solo alcuni pezzi e così troviamo utenti che si trovano bene e fanno referenza, ed altri che "non ne escono", semplicemente perchè lo strumento che dovrebbe fare da riferimento principale e spiegare molte reazioni chimiche è inaffidabile.
MarcoA non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09532 seconds with 13 queries