Discussione: South American 180 lt
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-04-2012, 20:48   #7
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
siamo ai livelli dei dicrossus filamentosus (i maculatus voglio acque ancora più acide), un 180lt ne può ospitare una colonia.
altrimenti puoi mettere degli aequidens diadema o metae, laetacara sp. o rimanendo tra i cichlasoma c'è il dimerus "salto" oppure se ti piace il genere ci sono i gymnogeophagus.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11130 seconds with 13 queries