Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-04-2012, 17:38   #14
seminole
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
truko il problema è proprio mantenere inalterata il più possibile la luminosità. il plexyglass colato è il massimo che si può avere
cito da wikipedya:
"Di norma è molto trasparente, più del vetro, al punto che possiede caratteristiche di comportamento assimilabili alla fibra ottica per qualità di trasparenza, e con la proprietà di essere più o meno in percentuali diverse, infrangibile a seconda della sua "mescola". Per queste caratteristiche è usato nella fabbricazione di vetri di sicurezza e articoli similari, nei presidi antinfortunistici, nell'oggettistica d'arredamento o architettonica in genere."
infatti si mettono all'interno dei tubi strip nude ip 44.
L'angolo dei led è di 120 gradi e quindi per avere + illuminazione sul fondo servono tubi ravvicinati in
maniera da incrociare i coni di luce.
poi dipende anche dalla torbidità e dalla colorazione dell'acqua ci sono mille fattori che incidono sia con i led che con i neon, se si hanno piante delicate o robuste, se si vuole privilegiare la colorazione dei pesci, ecc

io per esperienza personale (la mia vasca è alta 60 cm con acqua torbata) ho fatto un calcolo approssimativo basandomi sul famoso rapporto 0,8 w/litro,( volevo mettere le strip perchè i power led
sono un problema e nel dolce non hanno senso.), veniva fuori una roba pazzesca quasi 400w
ne ho messo la metà in led poi ho tolto un tubo perchè c'era troppa luce,
ergo ogini vasca fa mondo a se, se uno vuole cambiare con i led ne mette in watt la metò di quello che ha in neon
poi si aggiunge o se è troppa si mette un dimmer e si regola.
negli acquari con ciclidi africani o sudamericani si preferisce meno luce e magari un mix di led blu rosso e 3500k alternati per esaltare la colorazione dei pesci insomma bisogna provare partendo da un riferimento di partenza.
inoltre il consumo elettrico si dimezza, e non è poco
  Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07898 seconds with 12 queries