|  04-04-2012, 16:59 | #2 | 
	| Discus 
				 
				Registrato: Feb 2011 Città: Firenze Acquariofilo: Dolce/Marino N° Acquari: Marino 230 litri e un caridinaio Età : 26   
				 
					Messaggi: 2.876
				 
		
		Post "Grazie" / "Mi Piace"
 Mentioned: 3 Post(s) 
Annunci Mercatino: 0
			
 | 
    | 
 |  
    | Originariamente inviata da Gabry_89m   |  
    | un salutone a tutto il forum, se so qualcosa ora, è grazie a voi. 
 Arriviamo al dunque:
 
 Punto 1.
 
 Il mio acquario ha le seguenti dimensioni 55 x 30 x 40h, con un filtro interno della biobox e luce da 11 W.
 L'acquario è ormai in funziona da circa 20 giorni, all'interno vi sono diverse piante: 1 microsorum
 2 anubias e una decina di egeria najas. Ieri ho fatto il test in strisce della tetra 6 in 1, tutti i valori sono più che buoni, non riesco a postarveli xkè l'ho buttato
  , ma comunque vi posso assicurare che tutto era a posto. Le mie domande a riguardo sono:
 - posso già mettere i pesci ? Volevo iniziare con dei guppy e red cherry. Nessun animale ancora, aspetta ancora un paio di settimane e poi ricontrolla i valori
 - Con quanti è meglio iniziare e di quale sesso ? Per i guppy direi un maschio e un trio di femmine, data l'altissima prolificità; lo stesso vale per le red, che in poco tempo ti invaderanno la vasca, a patto che tu fornisca adeguati nascondigli alle larve(muschi, cladophora ecc...
 - Qual'è la portata massima di pesci per un acquario con le mie dimensioni ?Dipende dai pesci
  - Ogni quanto va dato da mangiare, ed è vero che bisogna anche farli digiunare ?Per i guppy mi limiterei a una o due volte al giorno. Il giorno di digiuno e sempre consigliabile
 - Come si evita l'innalzamento di nitriti e nitrati ?Con piante, un buon filtro e regolari cambi d'acqua
 
 Punto 2.
 
 In questi 20 giorni ho solo fatto un cambio parziale di circa 15%.Erroraccio:  durante la maturazione il cambio d'acqua non deve mai essere cambiata
 Il mio filtro è cosi composto:
 
 - spugna fibra (bianca)
 - spugna fine (bianca) --> prima c'era il carbone che dopo 15 giorni ho tolto.
 - spugna grossa (blu)
 - substrato biologico (palline marroni).
 
 Ed ora ecco le domande, considerato le dimensioni del mio acquario ogni quanto:
 
 Va cambiata la spugna in fibra ?Se per fibra intendi lana perlon, allora la risposta e sì
 Vanno lavate le altre spugne ?Le spugne devono essere lavate periodicamente, o meglio sciacquate superficialmente in acqua dell'acquario
 Ogni quanto devo fare il cambio parziale dell'acqua ?Direi un 15/20% settimanale
 
 Infine.. ho acquistato un impianto di Co2 artigianale e ho già messo la bottiglia in funzione, posso stare tranquillo ? O potrebbe modificarmi i valori dell'acqua e fare morire eventuali pesci ?Per le piante che hai e per futuri muschi la CO2 è superflua
 
 Scusate per le mie domande, ma sono un amico degli animali e non vorrei per qualche mia incompetenza accorciargli la vita.Bravo, questo è lo spirito giusto per iniziare, che purtroppo è spesso sovrastato dall'egoismo
  
 Grazie ciao -28
 |  
    
 
In rosso i consigli | 
	|   |   |