Ciao per la 1 opzione ci vorrebbe un biotopo di acque nere perchè i dicrossus vivono in acque nere con ph 4-5,5 , per le crenicichla se metti una coppia già formata può andare , ma se parti da un gruppetto in quella vasca la coppia non si riuscirà a formare , per i tefè anche per loro ci vuole ph acido 5,5-6 ma non come i dicrossus. Intanto guardati un pò le altre specie di nani come nannacara , laetacara ecc.. intanto ti metto l'elenco di tutte le specie di apistogramma se ti può interessare
http://apisto.sites.no/page.aspx?PageId=118
__________________

"Un sistema è una totalità nella quale diverse parti sono in relazione reciproca; nessuna di queste può mancare, pena l'annullamento del carattere del sistema". (K.lorenz)
007 "Stefano + Davide " --fratelli--