|
Originariamente inviata da erisen
|
ci pensa la fauna spontanea delle rocce vive a tenerla pulita (anfipodi, copepodi, isopodi, vermi policheti, ofiure) 
in caso di dsb è diverso.... il rivangamento della sabbia è più importante, per cui oltre ai sopracitati... si aggiungono lumache insabbiatrici come strombus o nassarius e stelle come archaster
|
quello che mi chiedo io e ancora non ho capito è :
pro e contro di 0.5/1cm
pro e contro di 2/3 cm
cioè per me è meglio metterne 3 cm cosi può essere abitata da animali e batteri, ma forse è sbagliato...
erisen che dici?