Buonasera, dopo aver letto il topic inerente le tipologie di alghe ed il modo per debellarle, espongo quanto segue: premetto che possiedo un acquario aquatlantis da 160l da diversi anni con una arredo composto da un legno, 2 anubias e 1 egeria densa, layout effettuato a dicembre scorso, ma il problema è lo stesso, nel senso che alcune foglie delle piante si ricoprono di diatomee, mentre il legno e la parte esterna del filtro interno sono ricoperti da alghe marroni, il tutto meglio evidenziato nelle foto che allego. I valori sono nella norma, i cambi li effettuo con acqua di rubinetto (ph 7,7) con biocondizionatore, il fotopoeriodo l'ho ridotto da 9 a 7,5 ore con l'utilizzo di nr. 2 lampade da 18 watt T8 rispettivamente una Osram Cool Daylight da 18watt/765 e l'altra una Sylvania Gro-Lux, in funzione da 1 anno circa. Ad ogni cambio dell'acqua fertilizzo normalmente con fertilizzante liquido, mentre 1 volta a week, non avendo l'impianto di CO2, utilizzo 2 compresse di co2 effervescenti. Fauna: 2 scalari, 4 otocinclus, 2 ancistrus, 3 cory, 5 rasbora, 2 botia. Aiutatemi a capire come devo risolvere questo antiestetico problema

------------------------------------------------------------------------
Chiedo scusa ai moderatori, ma ho sbagliato sezione, se cortesemente potreste spostarmela nella sezione "Alghe infestanti", grazie e scusate