Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-04-2012, 16:10   #3
marcellodellacorte1
Plancton
 
Registrato: Jul 2011
Città: Aversa
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Zalez Visualizza il messaggio
Complimenti! la trovo un idea molto carina bravo! :)
sicuramente può tornar utile e rende bene... sembra quasi fatto apposta! eheheheh
non c'è il rischio però che la lampada scaldi troppo e coli la plastica del vaso?
sicuramente da questa soluzione si può partire anche per diversi miglioramenti o altri spunti!
bravo!

Grazie mille. Il rischio e' minimo o quasi nullo: la plastica e' piuttosto spessa (basti pensare a cosa significa tagliare il buco per il portalampada con il coltello scaldato), la lampada e' a risparmio energetico e assicuro che stando accesa per 10 ore al giorno non ho mai percepito il vaso caldo. Qualora si preferisse stare piu tranquilli basta rivestire l'interno di carta stagnola.
oltre al "vaso" mi sembra di vedere un bordo più largo esterno che fa da coperchio, cos'hai usato?[/QUOTE]

Il bordo piu' esterno e' proprio dell''acquario, l'ha inserito il vetraio durante la realizzazione. E' pero possibile utilizzare i coprispigoli a L. Poiche il mio bordo nero ha una sorta di unghietta che sporge all'interno, ho preferito realizzare il coperchio con una semplice lastra in vetro.
marcellodellacorte1 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09714 seconds with 13 queries