Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-04-2012, 16:03   #2
Gippy
Pesce rosso
 
L'avatar di Gippy
 
Registrato: Jul 2011
Città: Acquasparta (Terni)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 663
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MichiEuphoria Visualizza il messaggio
Ciao a tutti,

partendo dal prosuposto che sono alla prime armi e che chi mi ha consigliato per primo come avviare il mio acquario mi ha fatto fare solo danni, vi spiego il mio problema:
ho un acquario da 60lt da circa un mesetto, all'interno ho due Anubias nane in un fondo di ghiaia fine mischiata ad una grossa.

Come popolazione ho:

8 Guppy adulti e 2 avannotti
3 Guppy selvatici
6 neon
2 Ancistus


Avendo avuto gravi problemi con i nitriti (alcuni guppy non ce l'hanno fatta), sono andata a chiedere ad un acquariofilo sotto casa mia alcuni consigli.

Dopo aver utilizzato vari liquidi come Nitrivec e un altro di cui non ricordo il nome ( sempre della Sera ma con il tappo blu) ed aver ristabilito i parametri, mi ha detto di inserire più piante e di far si che crescano all'interno dell'acquario, l'unico problema è che il mio fondo è interamente composto di ghiaia e quindi inadatto alla proliferazione delle piante.

Cosa fare?


Grazie a tutti per le risposte
Intanto potresti iniziare riportando neon ed ancystrus in negozio, che nel tuo acquario e con i guppy non ci stanno. Al massimo se proprio vuoi tieni solo un ancystrus..ma proprio al massimo.
Per il fondo potresti integrare il ghiaino con dei fertilizzanti sotto sabbia..su aquariumline ce ne sono di vari tipi e prezzi, sono delle pastigliette che vanno inserite alle radici delle piante che traggono la maggior parte del nutrimento dal fondo, ma se per es. inserisci del ceratophyllum demersum o dell'egeria densa o del miriophyllum, che usano il fondale per ancorarsi (ma nemmeno, visto che il cerato lo puoi mettere galleggiante!) neanche ne avresti bisogno. Dipende da che piante vuoi inserire, quelle due che ti ho detto non presentano particolari problematiche e sono a crescita molto rapida.
Sennò ti azzardo anche l'Hygrophila polysperma, considera che il fondo fertile che ho sotto il ghiaino fa veramente pena ed è stato pure parzialmente sciacquato a causa di un rifacimento, bè, quella pianta, anche se di radici ne fa, ne ha messe un un bel po' aeree ed ha infestato mezz'acquario ma è bellissima
__________________
Meglio un pesce in meno e una pianta in più
link per i nuovi utenti
Guida per iniziare Guida2 Guida3 ciclo dell'azoto Ciclo azoto2
Gippy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16055 seconds with 14 queries