Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-04-2012, 12:53   #146
DaveXLeo
Discus
 
L'avatar di DaveXLeo
 
Registrato: Oct 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 2.692
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 86 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da GiuseppeCaradonna Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da DaveXLeo Visualizza il messaggio
voglio cmq provare a mettere una seconda bottiglia di RO in cui diluisco Mg e Parte A per rendere tutto autonomo
Non pensi ci possa essere rischio precipitazioni?
ma te dici perchè rischio precipitazioni perchè le due bottiglie di rabocco potrebbero somministrare contemporanamente Part A e Part B?
Secondo me cmq il rischio è nullo, perchè le quantità in gioco sono piccolissime e la corrente se le porta via in un attimo, e sopratutto perchè la possibilità che dalle due bottiglie scenda contemporaneamente l'acqua è bassissima.

Se invece ti riferisci al Mg e Part A nella stessa bottiglia... no comumque, perchè il Mg serve proprio per far rimanere il Ca in soluzione... (dovrei aver letto cosi... se non sbaglio)
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da GiuseppeCaradonna Visualizza il messaggio
Mi riferivo all'aggiungere nello stesso contenitore PartA e Mg...
Credo anche di aver letto che qualcuno con il metodo balling usa solo due dosometriche mettendo Mg e Ca insieme... correggetemi se sbaglio
__________________
Davide

Ultima modifica di DaveXLeo; 03-04-2012 alle ore 12:54. Motivo: Unione post automatica
DaveXLeo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,37039 seconds with 13 queries