Discussione: previsione nanoreef
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-04-2012, 16:43   #124
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
intanto per i pinnuti il max sarebbe dare cibo (pochissimo) ma tre o quattro volte al giorno....
dico sarebbe il max ma in generale quasi tutti non possono nel senso che per impegni
(studio/lavoro ecc) mica siamo sempre in casa....diciamo che va bene anche due volte al giorno.....

per quanto riguarda l'integrazione, dipende dal "delta" della vasca (il delta sarebbe
il consumo effettivo, in special modo della triade: CA - MG - KH)
che ovviamente cambia da vasca avasca e sopratutto da come è popolata...
mi spiego meglio:

1) se è un nano a prevalenza molli, qusi sicuramente non si deve integrare nulla per mantenere la triade nel giusto range......bastano e avanzano i cambi acqua semprechè
siano costanti e cadenzati nel tempo

2) un nano con molli ed LPS (LPS E SPS consumano molto CA/MG) ovviamente i cambi non bastano e si ricorre ai buffer (a+b) .....per quanto riguarda il dosaggio, lo devi scoprire
da solo nel senso che devi sapere il delta giornaliero della vasca a da li devi trovare il giusto
dosaggio

3) nano spinti (a prevalenza SPS), meglio pensare ad un rattoprino di CA...non tanto perchè
con i buffer non si siuscirebbe ma sarebbe un costo eccessivo ......cmq si ricorre o si comincia a pensare di installare un reattorino di CA, quando somministrando piu di 8ml al giorno di a+b
non bastano piu per tenere nel range la triade.....

-28
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10811 seconds with 13 queries