Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-04-2012, 16:14   #2
jalad
Guppy
 
Registrato: Dec 2011
Città: pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie per la risposta, in effetti non so come sopperire al sottodimensionamento perché non ho spazio fuori dalla vasca e posso solo mettere una scatola con dentro la "sump" al massimo di dimensioni h40 x l70 x p30 (84 litri lordi), ma proprio a esagerare...

non so ancora quanti pesci, ma - conoscendo i miei polli - so già che ci sguazzeranno una ventina di oranda...

la pompa la posso prendere anche più bassa come potenza, credevo solo che, essendo un filtro a comparti, mi ci volesse una bella spinta all'acqua per filtrarla per bene, non avevo pensato al fatto che potrebbe essere troppo forte e svuotare tutto più velocemente di quanto non si riempa.

la lampada UV prima di decidere dove metterla penso che consulterò delle guide o forse eviterò proprio di metterla, visto che alla fine è solo per estetica che odiamo le volvox...comunque lo avrei messo (a scomparto isolato) tra la fine del filtro biologico e la pompa. Andava bene?
__________________
Pet company "Antille 100" da 95L netti, 1 t8 25W + 1 t5 39W 6000K° + 8W led 3800°K + 10W led 5000°K, riscaldatore 100W, filtro esterno Eheim 2224, impianto CO2 Aquili "Pro" con bombola 500gr non ricaricabile.
jalad non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09316 seconds with 13 queries