Discussione: art. 18
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-04-2012, 15:05   #7
dhave
Discus
 
L'avatar di dhave
 
Registrato: Sep 2010
Città: Trezzano sul Naviglio (MI)
Azienda: ULTRA REEF
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ULTRA REEF
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 2.175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Il problema è che un'azienda ora come ora o licenzia, o chiude.

E in italia, generalmente, lienziare un tempo indeterminato è un costo proibitivo.

Da qui, in linea di massima l'imprenditore cerca di non assumere ricorrendo a lavoratori a partita iva o contratti a termine.

La modifica dell'articolo 18 è molto strumentalizzata su alcuni punti, mentre vengono taciuti altri. Lo scopo della modifica è rendere economicamente più vantaggioso per un titolare assumere a tempo indederminato.
Il "sindacalsimo selvaggio" ha portato da un estremo all'altro distruggendo il rapporto titolare/dipendente.
------------------------------------------------------------------------
Per cui, stanno mettendo le mani avanti (tutto imho):

O modifichiamo la legge e facciamo lavorare almeno i virtuosi, oppure qui si rischia di veder le aziende fallire.

Esempio:
Se io ho 5 dipendenti indeterminati, quando il lavoro cala e non riesco a farli alvorare devo lasciarli a casa.
Quasi sicuramente faranno ricorso per cui mi toccherà sborsare liquidazione maggiorata o riassumerli.
Ma se non ho i soldi per pagargli lo stipendio, come mai potrò pagare liquidazioni o riassumerli?
La risposta è una: fallisco e nessuno si becca nulla.

Quindi io titolare assumo 5 lavoratori a tempo determinato. Ogni 6 mesi, rinnovo. Se cè lavoro, conitnuano, altrimenti a casa.
Ma almeno so che non mi trascineranno in tribunale.

Altrimenti prendo qualcuno in nero e mi costa ancora meno e sono ancora più tutelato.
------------------------------------------------------------------------
Per capirci: è come con il divorzio. Lo spauracchio di vedersi "spennare" di tutto porta gli uomini a preferire decisamente la convivenza al matrimonio.

Senza cadere nel discorso "giusto" o "sbagliato", è lo stesso clima di "terrorismo legislativo" per chi vuole fare le cose perbene. Si viene scoraggiati...

Ultima modifica di dhave; 02-04-2012 alle ore 15:14. Motivo: Unione post automatica
dhave non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12620 seconds with 13 queries