|
Originariamente inviata da druido.bianco
|
Il vanni non sono ASSOLUTAMENTE DACCORDO CON TE , l'utente ha diritto alla sostituzione di un prodotto, difettato, diritto, quindi se non lo fanno la pubblicità negativa è informazione e condivisione di esperienza, e potrebbe essere il sito che non lo sostituisce ( o la casa produttrice a seconda delle competenze) passibile di querela e non l'utente....
|
E chi ha mai detto il contrario?
|
Originariamente inviata da druido.bianco
|
qui stiamo parlando di una possibile scorrettezza sulla garanzia non di un ricatto, attenzione....
|
Una COMPARAZIONE e una GIUSTIFICATA (ANCHE SE BRUTTA) RECENSIONE è informazione e condivisione di esperienza. Un rimborso richiesto così, senza prima richiedere i danni secondo la legge (cito testualmente):
- "se non telo cambiano li puoi minacciare con una brutta publicita oline e vedrai che per 25 euro telo cambiano "
- "tu provaci e digli anche che hai avuto danni in casa comunque se sei sicuro che la colpa e di loro e non vogliono seperne lunica e fare publicità negativa online"
è passibile di denuncia per tentata estorsione.
Dopodiché, l'avvocato mica lo pago io. Fate come caspio vi pare.