Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-04-2012, 10:04   #1
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Cittā: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
Il sistema finanziario globale ha voluto la crisi.

Ricordate 1984 di Orwell?!?
Il regime giustificava le ristrettezze e la riduzione della libertā con lo stato di guerra permanente... noi non abbiamo i carri armati, ma abbiamo lo spread.
Eccetto questo particolare, il resto č tale e quale.

terrore della crisi > misure eccezionali > riduzione della nostra libertā

prima o poi ci metteranno un chip sotto pelle che traccia ogni pagamento che facciamo... diventeremo dei bancomat-umani e probabilmente lo faranno passare come un grande progresso tutto a nostro vantaggio.
Interessante interpretazione Paolo.
Anche se penso la spiegazione sia ancora piu' semplice. Chi ha creato la crisi si e' intascato i quattrini che ad oggi mancano, e non ha nessuna intenzione di renderli per colmare i vuoti.
Questo porta alle misure eccezionali che solo il terrore delle crisi fa accettare senza una rivolta (almeno per ora).

I 10 italiani piu' ricchi, hanno gli stessi quattrini dei 3 milioni di italiani piu' poveri, e non credo in europa sia molto diverso. E chi ci governa, forse non e' tra quei 10, ma probabilmente si trova poco sotto in classifica!

Riguardo alle restrizioni della liberta', quelle le stiamo accettando gia' da tempo. Riprendendo la tua citazione, basta chiedere a 100 ragazzi a cosa ti fanno pensare le parole "grande fratello".
99 ti risponderanno alle (ex?) tette della Marcuzzi, forse 1 ti rispondera' a 1984 di Orwell.
E quell'1 sara' quello considerato disadattato ed emarginato dagli altri 99.
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09588 seconds with 14 queries