|
Dal link segnalato da Hank si deduce che nella vasche dei carassi la soluzione migliore č l'inserimento di qualche gasteropode.
Si potrebbe usare l'acqua di osmosi ma occorre prepararla opportunamente con i sali per raggiungere le durezze consone ai rossi.
La questione alghe č molto articolata e varia da vasca a vasca........per prima cosa occorrerebbe misurare i silicati contenuti nell'acqua di rete e tenere bassi fosfati e nitrati, altra componente essenziale per il loro sviluppo č la luce.........le piante a crescita lenta, che solitamente sono in vasca con i rossi, ne "usano" poca a tutto vantaggio delle alghe.
|