Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-04-2012, 00:19   #83
malų
Stella marina
 
L'avatar di malų
 
Registrato: Aug 2007
Cittā: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Etā : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dal link segnalato da Hank si deduce che nella vasche dei carassi la soluzione migliore č l'inserimento di qualche gasteropode.
Si potrebbe usare l'acqua di osmosi ma occorre prepararla opportunamente con i sali per raggiungere le durezze consone ai rossi.
La questione alghe č molto articolata e varia da vasca a vasca........per prima cosa occorrerebbe misurare i silicati contenuti nell'acqua di rete e tenere bassi fosfati e nitrati, altra componente essenziale per il loro sviluppo č la luce.........le piante a crescita lenta, che solitamente sono in vasca con i rossi, ne "usano" poca a tutto vantaggio delle alghe.
malų non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09626 seconds with 13 queries