Discussione: Maturazione DSB
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-04-2012, 17:36   #1
Gelammo
Ciclide
 
L'avatar di Gelammo
 
Registrato: Jul 2002
Città: Verona
Azienda: Orphek Italia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Gelammo

Annunci Mercatino: 0
Maturazione DSB

Ciao a tutti,

sarò prossimo all'allestimento della mia nuova vaschetta con dsb e siccome come ogni volta leggo opinioni discordanti su cosa e come, e fermo restando che ovunque i maggior esperti suggeriscono di maturare lentamente il dsb per evitare collassi improvvisi del sistema, vorrei capire le vostre esperienze e pensieri in materia. Nel senso che mi rendo con la necessità di chi smantella la vecchia vasca e riallestisce subito gioco forza, ma non lo capisco in chi parte da zero.

Sempre tutta sta fretta...

Grazie,
G
Gelammo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11442 seconds with 15 queries