Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-04-2012, 15:44   #7
echopage
Avannotto
 
Registrato: Jul 2010
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 67
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona Visualizza il messaggio
Però se le strisce LED sono IP68 non necessitano di essere messe intubate, oltretutto, se intubate in modo ermetico, non riusciranno a dissipare il calore ed i LED dureranno di meno.

Mi astengo dal dare giudizi sull'efficacia di quelle strisce a LED perchè non ho sufficienti parametri di valutazione
Per il discorso dissipazione calore, stavo in effetti pensando la stessa cosa e volevo provare microforando la parte superiore del plexi a distanza di circa 1 - 2 centrimetri per ottenere un minimo di dissipazione.

Per quanto concerne l'efficacia, sto appunto sperimentando per vedere se possono essere dei validi sostituti (sopratutto come semplicità di installazione) ai power led, sicuramente in vasche medio piccole pensoo siano perfette, il mio dubbio riguarda quelle vasche dove la colonna d'acqua diventa importante (penso dai 40 cm in su), ricordiamoci che le strip led hanno un angolo di 120° e non mi risulta esistano lenti per restringerne il campo (ma posso sempre sbagliarmi).
echopage non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09917 seconds with 13 queries