Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-04-2012, 12:29   #4
illoca
Guppy
 
Registrato: Aug 2009
Città: vignate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 111
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora, per i valori che reputavo "sballati" è perchè da un paio di settimane ho cominciato a fare i cambi d'acqua solo con acqua del rubinetto, quindi è meglio che torno a smezzare con l'acqua osmotica...

Mentre non sono molto convinto sul valore della Co2...

Non è possibile che non si disciolga bene la Co2 a causa del diffusore che fa uscire le bolle solo dal lato della pietra porosa senza essere rilevata???
E quindi venga praticamente dispersa tranne nel punto di erogazione dove i pesci vanno a questo punto ad avvelenarsi?
illoca non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09524 seconds with 13 queries