Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-03-2012, 20:35   #11
gattoeuropeo
Plancton
 
L'avatar di gattoeuropeo
 
Registrato: Dec 2011
Città: Modena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 54
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mirko_81 Visualizza il messaggio
non è venuto benissimo...
il muschio è legato male, va distribuito meglio e in porzioni più piccole, e poi legato bene (senza farlo sporgere) con filo di conone resistente o di nylon
le rocce se vengono usate per sostenere i legni, devono avere una posizione tale da creare più profondità (magari anche più piccole)

sposto nuovamente la discussione in aquascape
purtroppo il filo ha ceduto dopo la collocazione in acquario. Le pietre dovevano avere un fine estetico. L'unica che funge da contrappeso è collocata sul legno posteriore a dx e l'ho camuffata con il muschio.
In sintesi davanti ci sono due legni manila con muschio e dietro due legni giava sempre con muschio.
Le pietre laviche dovevano avere la funzione di fare risaltare il muschio.

Secondo voi è meglio riallestire il tutto o aspettare che il muschio faccia presa sui legni ed eventualmente apportare gli aggiustamenti con le potature?

grazie
gattoeuropeo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12648 seconds with 13 queries