Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-03-2012, 18:10   #1
NexusS
Plancton
 
Registrato: Feb 2009
Città: Latina
Acquariofilo: Marino
Età : 36
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Acquario fermo da quasi 2 anni

Salve a tutti ragazzi! Ho scritto poco, quasi niente qui, perchè per diversi motivi ho dovuto lasciare l'acquario fermo. Vi descrivo a grandi linee l'acquario, Ha una capienza netta di circa 640 litri, era stato riempito con acqua del mediterraneo prelevata a Sabaudia nel lazio, ha un fondo in sabbia abbastanza spessa e sono circa 9-10 cm di fondo, sotto alla sabbia c'è una specie di "filtro" costituito da delle mattonelle in plastica forate che lasciano un'aria d'acqua di circa 3-4mm da questo "filtro" esce un tubo rigido che arriva quasi alla superficie dell'acqua, ora in questo tubo c'è una pietra per l'areazione( si utilizza cosi questo "filtro" o diversamente? altra cosa, come si chiama?)
Ora passiamo allo stato di fermo dell'acquario, praticamente sono quasi 2 anni che l'acquario è fermo, l'acquario è pieno con la pompa per il filtro sempre accesa(il filtro è composto da un tubo in pexliglass del diametro di circa 22cm lungo 90cm, riempito con cannolicchi di ceramica, lana e ad occhio un tritato di conchiglie), ma areatori e luci no. Praticamente è qualche giorno che rifaccio 12h di luce e ho riacceso gli areatori... Premetto che sul fondo c'è una bella distesa di batteri... Ora... In quanto niubbo acquariofilo mi rivolgo a voi per delle info su come comportarmi...
Pensate sia meglio svuotare tutto, pulire e rifare tutto da capo oppure c'è un qualche modo per "smaltire" i batteri sul fondo? Vi ringrazio anticipatamente!


Saluti Raffaele
NexusS non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10980 seconds with 15 queries