Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-03-2012, 12:36   #3
acquar54
Guppy
 
L'avatar di acquar54
 
Registrato: Apr 2011
Città: Ciampino (RM)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 303
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mimmino Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da acquar54 Visualizza il messaggio
Ciao a tutti...
parto col dire che sono una vera e propria frana in fatto di illuminazione in acquario
tre sole domande:
domanda 1:come faccio a capire quanti watt per litro ho?
domanda 2:i gradi kelvin perchè sono cosi importanti?
domanda 3:quanti gradi kelvin ci vogliono in un 100 litri?
le piante nel 100 litri saranno:
vallisneria,echinodorus bleheri,anubias barteri nana,anubias barteri bonsai,vesicularia dubyana...e forse penso anche una bacopa caroliniana
1. Devi fare la somma dei watt dei neon che hai e dividerla per i litri NETTI del tuo acquario ( ad esempio se hai un neon da 24w ed il tuo acquario è di 100 litri significa che 24:100=0,24 w/l)
2. I gradi kelvin, detto in parole povere, è il colore della lampada ( in un acquario di acqua dolce il consiglio è quello di abbinare un 4000°k ad un 6500°k )
3. in un 100 litri non devi calcolare quanti gradi kelvin servono (perché non significa niente), ma devi sapere quanti watt servono.
Per le piante che intendi inserire non hai bisogno di molta luce, tranne la bacopa che invece ne richiede un po' di più.
Ma tu che illuminazione hai?
l'illuminazione per ora c'è una t8 da 28 watt ma messa in scatola perchè per ora quell'acquario ospita i pesci rossi e piante finte...dico in un futuro visto che mi sto cimentando per fare un laghetto per i rossi...ecco capendo quanti watt sono per litro ora devo capire quanti ce ne vogliono per le piante in futuro...adesso beh è provvisorio come flora,ma anubias barteri nana e bonsai ce le metto di sicuro...vallisneria pure ma sono indeciso nel mettere anche bacopa e cabomba...muschio di java o meglio dire vesicularia dubyana...facciamo caso che ho in vasca:
2 anubias bonsai,1 anubias nana,1 bacopa caroliniana,1 cabomba caroliniana,2 vesicularia dubyana,1 vallisneria!quanti watt ci vorrebbero
acquar54 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10646 seconds with 13 queries