Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-03-2012, 15:10   #22
gonzoman3
Guppy
 
Registrato: Dec 2011
Città: Modena
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: variabile (da 1 a 5)
Età : 51
Messaggi: 305
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Buongiorno a tutti,
da quando ho scritto il post sul mio interesse a studiare Oenone, questo verme si è praticamente estinto dai vostri acquari (ad eccezione di quello di Marco Palmerini). Se da un lato mi compiaccio per voi, dall’altro mi dispiace perché ho già preparato una bella casa per vermi e vorrei utilizzarla.
Scrivo questo post per rinnovare la vostra attenzione e aggiungere qualche nota su come trattare questo intruso nel caso lo troviate e intendiate “regalarmelo”

0) Io lavoro a Modena, quindi posso ritirare gli animali da chiunque abiti in un luogo ragionevolmente vicino alla mia sede, compreso indicativamente nel poligono Milano- Trento – Venezia – Pesaro – Arezzo – Pisa- La Spezia. A distanze maggiori ci sarebbero problemi di trasporto.
1) se individuate i vermi, scrivete un post (possibilmente con foto) in modo che io possa allertarmi
2) Catturate gli animali con il metodo delle nasse descritto molto bene sul portale
http://www.acquariofilia.biz/showthr...ghlight=oenone
3) subito dopo la cattura avvertitemi con un post o una mail a roberto.simonini@unimore.it
4) trasferite gli animali in un piccolo acquario di plastica o altro recipiente contenente ALMENO mezzo litro di acqua marina ( un litro per animali più lunghi di 20 cm da contratti).
5) Mantenete ossigenata l’acqua con una pietrina collegata ad un aeratore. Ponete la pietrina poco sotto il livello dell’acqua, lontano dall’animale; in caso contrario Oenone tenderà a produrre molto muco maleodorante. Se non avete la possibilità di ossigenare l’acqua, raddoppiate i volumi scritti sopra.
6) chiudete il recipiente (consiglio un pezzo di zanzariera o uno straccio, fermato con un elastico): a questi vermi piace andare in giro
7) se possibile aggiungete qualche pietra sul fondo in modo da garantire un rifugio al verme. In questo modo il disturbo sarà ridotto.
8) verrò a prendere gli animali di persona dopo uno/due giorni, previo accordo.

Grazie dell’attenzione
gonzoman3 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12061 seconds with 14 queries