|
Originariamente inviata da Abra
|
La cultura c'è perchè ci è stata insegnata e sbattuta sotto gli occhi da sempre , come puoi pretendere che non ci sia gente che ragiona così , quando lo stato è il primo che ruba soldi a noi cittadini e lo fà in bella mostra ? quando se evadi miliardi puoi patteggiare , se evadi poco ti vengono a prendere anche le mutande , quando in un momento di crisi pesante puoi non avere i soldi per pagare le tasse e la riscossione crediti può venirti a pignorare la casa che hai pagato in un momento in qui le tasse le pagavi.
Vogliamo parlare della sanità , dove la stessa operazione costa il triplo in certe regioni , o dove una biro costa 2 volte quella che la pago io dal mio tabaccaio ?
E io devo pagare e farmi il culo per cosa , per chi ? non certo per i 20 € che servono al vecchietto a campare , ma per oliare tutti quegli ingranaggi rotti che ci sono , e alcuni di quegli ingranaggi vengono in tv uniti ( perchè fà bello eh dire " siamo uniti per il nostro paese " ) che dobbiamo fare sacrifici.......che se ne vadano a fare in culo , per inciso a loro i mutui li danno al 1,5 % e noi paghiamo gli interessi , dove stà l'equità sociale , quando sono i primi a fottersene ?
|
un errore non giustifica mai un altro errore soprattutto quando il primo (la politica) è causata da noi (il popolo ) il problema è che qui tutti ad indignarsi ma poi tutti a votare i soliti partiti alle prossime elezioni... e allora permettetemi .... di cosa ci si lamenta? ***** voti Bersani e poi ti lamenti? (idem per PDL FLI UDC ovvio )
Stessa cosa dei sindacati tuttu indignati per l art 18 ma mai una parola sui milioni di giovani o precari che non hanno nemmeno un contratto, quelli sono poco interessanti non si possono iscrivere al sindacato perchè perdere tempo.. e qualcuno pensa che in italia i sindacati fanno gli interessi dei lavorati (




) e non dei propi iscritti....
io spero solo che la metà delle persone che si indigna oggi attivi il cervello alle prossime elezioni...