Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-03-2012, 06:11   #8
MarcoA
Guppy
 
Registrato: Nov 2011
Città: Pordenone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Enza Catania Visualizza il messaggio
C'è,... si chiama "Gluteraldeide" è la sostanza attiva dell'Excell. noto disinfettantenchirurgico ad azione alghicida e riducente in acquario per questo associata all'Iron.

Non esagerate che non ne fa miracoli, io la uso da un mese,e il problema ancora ce l'ho!.
La glutaraddeide si decompone lentamente cedendo formaldeide, un veleno, appunto: a bassi dosaggi non uccide ma crea danni al sistema nervoso ed è cancerogeno.

http://www.indoor.apat.gov.it/site/i...i/Formaldeide/

Quote:
La formaldeide, essendo molto solubile in acqua, provoca facilmente irritazione alle mucose con cui viene a contatto. Sono quindi interessati occhi, naso, gola e vie respiratorie. Per gli occhi si manifestano arrossamenti, congiuntivite e tumefazione delle palpebre. Nelle vie respiratorie possono presentarsi, oltre all’irritazione, anche l'iperattività bronchiale e l'asma. L’intossicazione acuta è nota per ingestione accidentale mentre il contatto può provocare dermatite. L’esposizione può anche avere delle conseguenze a livello neurologico, traducendosi in stanchezza, angoscia, emicranie, nausea, sonnolenza o vertigini.
Inoltre recentemente l’IARC (International Agency for Research on Cancer) ha concluso che la formaldeide è cancerogena per l’uomo.
Probabilmente non fa bene agli animali in vasca.
MarcoA non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09384 seconds with 13 queries