|
Originariamente inviata da onlyreds
|
a quel prezzo è dura.
fai molta attenzione al peso che vai a mettere sul balconcino. si fa in fretta a fare 3/400 kg
|
|
Originariamente inviata da Mel
|
non mi azzarderei a mettere in balcone qualcosa che pesi + di 200kg.. quindi fare al massimo un 50x100x40h, sono 150L netti, ci possono stare 3-4 rossi.. Ma tienol a ridosso del muro, se no ti viene giù il balcone...
(io non lo farei a prescindere, che poi andate sul balcone in 5 per vedere il laghetto e finite tutti quanti al piano di sotto)
|
|
Originariamente inviata da St_eM
|
A rigore i balconi pedonabili "dovrebbero" poter sopportare carichi superiori a quelli dei solai, se non ricordo male dovrebbero tenere 500 kg/mq contro i 200 minimi di un normale solaio ad uso abitativo. Questo perchè sul balcone anche se piccolo potrebbe concentrarsi un numero di persone anche abbastanza elevato in circostanze particolari.
Comunque la prudenza non è mai troppa!
|
Innanzitutto grazie a tutti : ) comunque per quanto riguarda le deve essere piccolo, infatti Mel...non posso fare un (50*100*40)cm... ma la base AL MASSIMo può essere 50*50... come altezza al massimo 20cm, in quanto non potendo scavare ma dovendo venire rialzato rispetto al pavimento del balcone non mi piace molto alto... quindi avrei al massimo un volume di 50l e quindi 50kg d'acqua...ma al massimo...! in caso potrei anche tenermi un po' più al sicuro facendo (4,0*3,5*1,5)dm= 21kg d'acqua e poi qualche mattoncino che ci vuole...voi cosa mi consigliate?
Edit
Ho appena misurato una teglia che avevo messo di prova per il laghetto...misura (36*29*6)cm e quindi abbiamo un volume di poco più di 6l...e quindi a queesto punto anche poco più grande mi andrebbe bene...magari (36*29*10)cm con un peso dell'acqua quindi di circa 10kg...insomma deve essere una cosa piccola sia per evitare di cadere tutti giù per terra...sia per le ridotte del balcone!