|
I batteri che si insediano nel filtro funzionano tutti alla stessa maniera, non è che uno manga più nitriti di altri...la differenza la può fare la superficie di colonizzazione (più superficie=più batteri), la portata del filtro, la presenza o meno di piante e il tempo di vita della vasca
e poi per forza non avevi problemi di nitriti: con un solo una salamandra di 15cm in una vasca di 60 lt con filtro e magari piante vorrei anche vedere che ti si alzassero i nitriti! non è di certo un carico organico folle....anche con un pesce di pari misura (che son un girynochelius adulto) non avresti problemi di inquinamento (ti si sarebbe magari debilitato per lo stress dovuto allo spazio ridotto, ma non certo per i nitriti)
gli attivatori batterici con batteri vivi (quelli veri che vanno conservati in frigorifero, altrimenti contengono solo spore o enzimi e non valgono più di una scaglia di mangime) vengono usati per avere filtri pronti all'uso in soluzioni temporanee come mostre, esposizioni, vasche di isolamento...
Anche se in poco hai un filtro che funziona, hai una vasca che è ancora acerba perchè i batteri non si sono moltiplicati anche nel resto della vasca e le piante non hanno attecchito..quindi a sto punto, visto che per far attecchire le piante e far maturare un minimo ti ci vuole comunque un mese anche se usi le boccette magiche, tanto vale risparmiare i soldi.
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
|