Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-03-2012, 15:40   #19
Feniks
Plancton
 
Registrato: Mar 2012
Città: Sondrio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 37
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti ma, sulle istruzioni c'è scritto di separare il filtro dall'acquario, oppure, togliere il materiale filtrante:
"Separare il filtro dall'acquario e lasciare girare la pompa a ciclo chiuso per conservare vitali i microrganismi presenti nel filtro. Aerare l'acqua dell'acquario. Se non è possibile aerare senza usare il filtro, consigliamo di lasciare in funzione il filtro senza il materiale filtrante per provvedere a movimentare l'acqua a sufficienza.
In questo caso conservare il materiale filtrante in un contenitore".
Io ho filtro interno integrato, irremovibile, in quanto la vasca è artigianale.
A i barbus, alcune squame, prima diventano opache e scolorite, e poi grigie... è una cosa normale? -28d# L'avevo notato ancora prima del trattamento... Le squame alterate diventano sempre di più. Pesci mangiano e non mostrano nessun segno di malore.
Anche a gli alcuni trichogaster, sono venute macchie grige, sui lati e sui bordi delle pinne....
Feniks non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08913 seconds with 13 queries