non saprei che dirti, certamente ancorandolo bene con del filo da pesca eviti che si possa staccare e sparpagliare nella vasca, magari andandosi ad annidare sotto la ghiaia se magari hai pesci che rovistano il fondo....non so è un'ipotesi...
Ad ogni modo è anche fondamentale che lo si poti quando cresce molto, altrimenti la parte sottostante, che è ancorata al supporto, tende a morire facendo si che si distacchi e come detto sopra vada a sparpagliarsi per la vasca. Da quanto so in una vasca con fauna non è necessaria alcuna fertilizzazione per il muschio, in quanto ciò che circola come nitrati è più che sufficiente. L'illuminazione non è necessaria la muschio per svilupparsi e proliferare, una classica fonte di luce standard di vasche commerciali per intenderci, è già ottima per il muschio.
Per abbassare i valori di Gh e Kh devi obbligatoriamente fare affidamento su acqua d'osmosi inversa a cui aggiungere opportuni sali sino alla gradazione necessaria. Ma che valori hai dalla rete idrica? Ti si sono alzati in vasca?
|