Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-03-2012, 01:01   #24
Inesperto
Guppy
 
L'avatar di Inesperto
 
Registrato: Jan 2012
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 211
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Tod, allora posso darti anche se in minima parte un po di aiuto.
Mi sono nati proprio in questi giorni i piccoli di corydoras.
Ti dico come mi sono comportato io.
Per prima cosa le prime due deposizioni sono andate male, una volta perchè avevo lasciato le uova in vasca e le lumache di notte se le sono pappate, la seconda perchè nessun uovo era fecondato (ho letto che è molto probabile che le prime due fecondazioni non diano frutti per inesperienza dei pesciolini).
Alla terza deposizione ho fatto così:
una volta deposistate le uova ho aspettato due/tre ore (perchè si indurissino) poi le ho tolte dai vetri usando un tubicino di plastica tagliato in modo obliquo da due parti e le depositate in una vascetta da due litri riempita con l'acqua dell'acquario.
A questo punto ho inserito due gocce di blu di metilene (soluzione all'un per cento) e ho messo l'areatore al minimo. La vascetta è stata sistemata sul coperchio dell'acquario senza riscaldatore (temperatura minima di casa mia 19/20 gradi).
Così facendo solo un ovetto si è ammuffito e dopo 6 giorni tutte le altre uovo si sono schiuse.
Ho lasciato gli avanotti nella vascetta con il blu di metilene finché non hanno mangiato tutto il vitellino dell'uovo (nel mio caso un giorno e mezzo), poi li ho trasferiti in una sala parto all'interno dell'acquario e li sto nutrendo a polvere di pasticca che do ai grandi e micro granuli baby. Aggiungo una goccia di vitamine un giorno si e uno no.
Per ora stanno crescendo bene.

Spero di esserti stato utile
Inesperto non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,18735 seconds with 13 queries