|
Originariamente inviata da SamuaL
|
Io mi sento di fare un invito spassionato a chiunque voglia acquistare questo attrezzo: prima di procedere provate sulla vostra vasca cosa significa dare cibo vivo ai coralli per un pò di tempo utilizzando una o due bottiglie di coca-cola. Se dopo 1 o due mesi avrete ancora la senzazione che i coralli godano di un effettivo giovamento e che a voi non "pesi" la gestione della ricarica e della coltivazione del fito allora sarà l'acquisto perfetto, altrimenti....
Secondo me, l'apporto dei rotiferi non è sufficiente, ciclicamente la coltura (prevedo che) sarà da re-inoculare (visto che alimentando con l'acqua della vasca ci nascerà la qualunque ) e potrebbe risultare brigoso mantenerlo in funzione. Ergo... tanto vale fare la "prova" del cibo vivo a costo quasi zero prima di spendere nel reattorino fico.
|
ti quoto in pieno sulla prima parte ..... prima di investire soldi meglio fare esperienza per rendersi conto di cosa significa allevare fito e zooplacton .... anch'io all'inizio la pensavo come te sulla gestione del reattore, pensavo ad un probabile collasso ciclico dei rot, ma facendo le conte e osservando i campioni al microscopio l'inquinamento da cilicati è ridotto ... i rot non sono mai crollati se correttamente alimentati, nella prova abbiamo "spinto" per vedere le prestazioni .... ma in 2 mesi non abbiamo dovuto introdurre rot .... poi naturalmente non entro in merito alla questione costi (se uno è pratico di fai da te sicuramente abbassa i costi) per l'effetto vasca quoto Paolo ... per la sua è troppo poco e non si può gridare al miracolo .....
interessante è un eventuale applicazioni per le riproduzioni domestiche IHMO
