|
Originariamente inviata da bettina s.
|
ovviamente prima di montare su tutto l'ambaradan bisogna sapere a priori dove piazzare i giovani, io tenevo i giovani maschi insieme il più possibile in un 200 litri tutto pieno di vallisneria gigantea, non appena iniziavano a peccarsi insacchettavo e portavo ad un amico negoziante che li ritirava dandomi in cambio mangime.
Così come per gli scalari, caridine... se non si sa dove piazzare i nuovi nati inutile farli crescere.
|
Ok bettina allora adesso mi ci ritrovo!!!!x "l'anbaradram" ho già definito quasi tutto al 70% (flora filtraggio illuminazione ) qualke giormo fa in questa discussione è venuto fuori il problema dell'accrescimento degli avanotti quando iniziavano a manifestare aggressività e territorialità e per questo mi sto organizzando la tua foto, molto utile come spunto, è capitata proprio nel momento in cui si parlava del sistema di accrescimento maschi e vedendo quelle vasche x un attimo mi era sorto il dubbio che avevo bisogno un numero alto(>30) di quelle vasche mi stava venendo un colpo...
con rox discutevo di cosa usare oggi sono capitato il un negozio "tutto x la casa" e ho natato che hanno tantissimi contenitori in plastica anke decenti da guardare e di dimensioni molto molto assortite (fino a 20 litri)i prezzi sono accettabili, mi organizzerò con quelle x accrescere i maschi...
Grazie mille ancora!!!