|
Originariamente inviata da dave81
|
mi ricordo benissimo che avevi già aperto un topic in cui descrivevi più o meno gli stessi problemi. alla fine gli scalari erano morti tutti. se adesso gli scalari nuovi che hai preso hanno lo stesso problema è ovvio che ancora una volta i valori della tua acqua o la gestione del tuo acquario non sono corretti. se hai notato che abbassando la CO2 non boccheggiano, la prima cosa che farei è abbassare la CO2. mi ricordo anche che tu hai un CO2 visual control della askoll e ti avevo detto che quegli aggeggi valgono poco e non sono precisi. perchè semplicemente non usi acqua di osmosi coi sali come ti era stato consigliato nell'altra discussione? ridurre il pH con la sola CO2 non è sempre possibile, dipende dai valori. se sono troppo alti, per me meglio usare l'osmosi
|
Se hai letto bene non c'entra nulla.. La gestione della vasca è ok!! Il problema dell'acqua a osmosi e che non posso produrla da me perché dal mio rubinetto esce acqua salata (ci sono infiltrazioni di acqua marina) e mangerei la membrana in niente.. E nella mia città non trovo dove comprarla.. Se abbasso la co2 il ph sale a 7 e mezzo e gli scalari si ammalano come già è successo.. E poi se hai letto bene il mio 3 scalari su 5 stanno benissimo.. Non hanno alcun problema!! Per quanto riguarda dei 100 litri netti lo so.. Ma non devo tenerli tutti.. Appena si sarà formata la coppia toglierò gli altri e quest'estate prenderò il juwel Rio 300 e li trasferirò lì.. Gli scalari sono piccoli ancora per raggiungere la maturità sessuale.. Vanno d'amore e d'accordo per adesso.. Non ci sono lotte ne niente.. Comunque so che l'ideale sarebbe l'osmosi con i sali ma se non posso come devo fare??