|
Originariamente inviata da Giordano Lucchetti
|
Secondo il mio piccolo (ed insignificante) punto di vista, manca quella magia che non molto tempo fa ci teneva uniti, un maggiore controllo da parte dei genitori, un centro di ritrovo (che non sia la scuola) che permette ai nostri giovani di dialogare, di scoprire, di avere rapporti con persone diverse... e non imporre una religione e basta (come succede oggi).
|
bravo giordy,
guarda rispondo solo a te, perchè gli altri secondo me, avendo figli di quell'età hanno il porsciutto sugli occhi , come la maggior parte dei genitori di oggi.
io dai bambini e ragazzi dai 12 in su' sono considerato da sempre uno molto tranquillo (forse è il mio aspetto , boh, con me ci parlano molto vantandosi anche molto.), e questi ragazzi mi raccontano di tutto, quindi non mi invento nulla.
potrete asserire sul fatto che i maschi giocano dalla mattina alla sera alla play... che le femmine diventano "diciamo donne" molto presto , prima, rispetto a qualche anno fa... no?
escono in un modo, si cambiano e si rivestono come sono uscite di casa prima di rientrarci ecc ec
NON FACCIO DI TUTTA L'ERBA UN FASCIO. SPERO ANCORA E CREDO CHE I BRAVI RAGAZZI SIANO ANCORA LA MAGGIORANZA.
ma mi sembra che qui non stiamo parlando dei bravi ragazzi... o no?
tale padre tale figlio
vedendo la situazione dall esterno posso dire che è il proverbio piu' azzeccato in assoluto