|
Originariamente inviata da DiBa
|
Devo dissentire... E anzi.. SSecondo me sono gli adulti che non hannno rispetto. Io sono un 92 e compro veramente spesso su internet tramite privati.
Ogni volta il mio approccio e' amichevole ed educato .. Pero' ricevo sempre e solo risposte brevi sintetiche e sgarbate.
Il tuo e' un giudizio superficiale... Soprattutto non hai davani la persona .. Potrebbe pure essere suo padre che usa la sua email.. O una persona a cui piace l'89.... Ma soprattutto siamo su internet e non faccia a faccia... E un semplice ciao si puo interpretare in due mila modi. Ed infine esistono , come in tutte le eta' i maleducati! Non facciamo di tutta l'era un fascio .
I ragazzi sono il futuro! Non potete sempre e solo andargli contro. Pensate anzi a che mondo gli avete lasciato.. I vostri padri hanno fatto la guerra per voi...e noi giovani siamo in un epoca di crisi .. Dove i piu penalizzati siamo proprio noi che ci facciamo anni e anni di scuola per poi ritrovarci con le mani in mano.
|
Sicuramente il mio è un giudizio superficiale..
Ma ad uno che mi scrive senza neanche un saluto, mi tiri giù il prezzo e di parecchio e con arroganza mi critichi l'oggetto che stai comprando... Devo indagare se dall'altra parte c'è un genitore, un bimbo o un vecchietto? Leggo un 89 e sapendo come sono molti (alcuni? Comunque non tutti, per fortuna) a quell'età.. Non mi faccio troppi problemi!
Resto dell'idea che l'educazione è una virtù sempre più rara (a qualunque età), ma l'arroganza è di un numero sempre maggiore nelle nuove generazioni.
E questo non è qualunquismo..
E comunque, per la cronaca.. Ho 31 anni. Scrivi di me come ne avessi 50! E che diamine.. Non mi fare più vecchio di quello che la mia carta d'identità mi ricorda!!
Inviato con un piccione viaggiatore attraverso Tapatalk