Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-03-2012, 19:16   #4
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Cittā: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Etā : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
secondo me non sono cosi messe male ,e sempre secondo me hai silicati perche' quelle mi sembrano diatomee.
il sedimento si aspira ed e' abbastanza normale in una vasca instabile le grosse variazioni di salinita' non ti aiutano
cerca di controllare l'acqua i osmosi se e' il caso cambiare o aggiungere resine post osmosi e poi fare dei cambi con acqua perfetta e tanta pazienza
fare e disfare non ti portera' a niente
periocillinscusa ma mi spieghi quali sono le rocce poco vive e come si riconoscono,e poi perche' usarle quando tutti cerchiamo di avere piu' microfauna possibile?
e poi il prodotto che citi sei sicuro che non porti scompensi in vasca?
soprattutto in una vasca gia di suo instabile?
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16881 seconds with 13 queries