Personalmente posso dire di aver avuto dei genitori che se sbagliavo lo scappellotto me lo davano... raramente mi sono preso "legnate", forse una o 2 volte in tutto.
Elementari e medie le ho fatte dalle suore dove comunque non transigevano sull'educazione (anche se negli ultimi anni, pur di non perdere i "clienti", hanno abbassato anche loro i canoni) e qualche scappellotto dalla mia maestra elementare me lo sono preso pure io.
Alle superiori ho avuto professori più morbidi (fatemi passare questo termine) che venivano in classe, facevano passare l'ora e andava bene tutto purchè non rompevi troppo..
E ho avuto professori con i controcazzi.... che non volava una mosca... ed era piacevole ascoltarli in classe e riderci e scherzarci insieme fuori dalla classe!
Sono stato segato un anno e tutti mi dicevano: hai perso un anno di vita.
Se prendevo un brutto voto, una nota o una sgridata dalla maestra o prof, a casa mi aspettava l'inferno... altro che genitori che vanno a lamentarsi con i prof.. ma quando mai?? I Prof, giusti o ingiusti, avevano sempre ragione.
Oggi con il senno di poi ritengo che:
La scuola deve essere complementare alla famiglia (non opposta).
Ma questo vuol dire che ci vuole:
1) una famiglia seria che non consideri il proprio figlio al di sopra di tutto e tutti e che sia in grado di dare un'educazione seria!
2) dei professori che non siano solo degli scalda sedie... ma che mettano passione in quello che fanno!
E per chi mi diceva che con la bocciatura ho perso un anno, vorrei dire che quello è stato l'anno più utile di tutta la mia carriera scolastica!!! Ho imparato più quell'anno che in tutti gli altri anni!!!
E' stata una lezione di vita davvero utile!!
Quindi ben vengano le bocciature!!! Nel mondo del lavoro non è bello vedere gente arrivata lì perchè un preside ha voluto promuoverlo sempre e comunque.
E infine, porto un esempio che mi è successo proprio la settimana scorsa:
Ho messo un annuncio di vendita su internet. Mi scrive un tipo in maniera secca:
Offro tot euro e pago in contanti. E' un modello vecchio. Fammi sapere.
Leggo più volte la sua mail.. e mi dico:
Ma una volta ci si salutava... un buongiorno e buonasera non hanno mai ammazzato nessuno... il modo in cui aveva scritto lasciava trapelare un modo di fare di chi è abituato a ottenere sempre tutto.. di un viziato...
Leggo l'indirizzo mail e trovo:
nome89@mail.it
E penso: ecco la nuova generazione.... ora si spiega tutto.
Ho risposto dopo 3 giorni rifiutando l'offerta. E piuttosto mi perdo la vendita, ma col cavolo che faccio trattative con un ragazzino che si pone così.
(con tutto rispetto per chi è dell'89 e oltre e sta leggendo).
Mi domando solo che mondo sarà tra 10 o vent'anni, quando i ragazzini super viziati di oggi arriveranno all'età adulta....
