Ragazzi vediamo di Fare un pochino il punto della situazione perchè secondo me stiamo andando leggermente fuori rotta.
allora, il planctodose può essere considerato un ottimo strumento per " aiutare " il sistema con degli alimenti " naturali " ......phytoplancton e zooplancton vivo.
Lo zooplancton ( rotiferi ), possono anche essere alimentati con prodotti commerciali quali phito liofilizzato o prodotti simili ma ATTENZIONE che nel 99% di questi prodotti non c'è solo puro phito ma spessissimo ci sono acidi grassi, amminoacidi, Omega3 e quanti altri cazzi.....quindi decisamente meglio il phito Vivo che è, inoltre, il cibo per rotiferi che negli anni ho notato, è quello che li fa riprodurre + velocemente.
Alimento Coralli.......qui si apre un mondo.......si deve differenziare il tipo di corallo.
diciamo che il 70% degli SPS trae beneficio dal rotifero arricchito.
il 20 % degli LPS riesce a mangiare i Rotiferi..........per il restante 80%, il rotifero è come dare 1 oliva a Piccinelli.
Per tutto IL SISTEMA, i rotiferi sono una mano santa in quanto vengono mangiati Praticamente da tutti gli animali bentonici, compresi cerianthus, spirografi, anfipodi, copepodi e quant'altro.
Per i molli i rotiferi non servono ma serve il phito che immettiamo nei rotiferi ...che a loro volta fanno i loro bisognini che vanno ad alimentare animali filtratori.
Alimento per Larve.........non pensiamo nemmeno di riuscire ad alimentare le larve solo con questo strumento.........io lo stò utilizzando per cercare di alimentare le larvine anche quando durante il giorno sono in ufficio ma poi mattina e sere, prendo i miei bei 2 lt di rotiferi...li filtro....li arricchisco e li doso nella vaschetta.
durante il giorno il ricambio della vaschetta verrà fatto con i famosi 20 ml ogni tanto che scendono dal cilindro ma poi mattina e sera, per un paio d'ore, collego la vaschina alla principale per cambiare ben ben el'acqua ma l'acqua che mando in vasca la filtro in modo da recuperare i rotiferi presenti nella vaschina per poi riarricchirli e rimetterli nel sistema.
|