Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-03-2012, 12:28   #23
Albe
Discus
 
Registrato: Dec 2002
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 2.738
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma non solo a livello di educativo, ma anche sociale! Ho 24 anni e noto benissimo la differenza tra me e quelli che adesso hanno 14 anni: i maschietti calcio, facebook e playstation e le ragazzine shopping, chiacchiere veramente stupide e, scusatemi il termine, troieggiamenti con i ragazzi più grandi. Non è possibile che ho 24 anni e mi chiedono di uscire ragazzine di 15-16.

Comunque Buddha, quoto tutto quello che hai scritto. Non si riesce nemmeno a farci un discorso sensato.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da diegogiraud Visualizza il messaggio
Io sono dell'idea che sia gran parte colpa della famiglia!! Se io tornavo a casa con una nota erano guai o se si veniva bocciati si passava l'estate in punizione... Adesso se capita qualcosa del genere i genitori vanno a protestare dagli insegnanti!!! Questo non lo trovo giusto.... Ps... Rimetterei anche in funzione un annetto di militare....


Posted With Tapatalk
VFP1 per tutti!
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da begonia2001 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da buddha Visualizza il messaggio
Ciao, come molti di voi sanno sono insegnante da 15 anni quasi..vedo moltissimi giovani (dai 14 ai 18 anni) avere sempre meno voglia, meno interesse Per lo studio, poca autostima e soprattutto molta arroganza..come mai secondo voi?
Io mi sono dato alcune risposte che vorrei sottoporre alle vostre critiche (in ordine di possibile veridicità):
1) le promozioni facili (ormai dai tempi dei debiti) hanno abbassato il grado di gratificazione dello studente volenteroso e quindi si abbassano i numeri degli studenti meritevoli..
2) il troppo "comodo" in cui vivono la maggiore parte dei ragazzi non li fa maturare e ci troviamo le aule piene di bambini (giuri che molte volte penso che abbiano la maturità di un bambino di 4/5 anni)..forse qualche responsabilità in più bisognerebbe proporgliela fin da più piccoli
3) le scuole elementari e medie ormai sono poco più di un bar e si trascura la scolarizzazione, compito che dovrebbe essere primario per queste istituzioni, ma soprattutto non si boccia e i ragazzi imparano che si andrà avanti sempre e comunque e quindi perché impegnarsi..ed alle superiori troveranno conferma di ciò &8545;
4) viviamo in un mondo dove la cultura non paga (in tutti i sensi) e quindi la scuola ha perso credibilità, il mito del calcio spadroneggia e lo studente è visto come un povero sfigato che farà la fame tutta la vita..

A voi..vi ricordo che i punti sono in ordine di (mia) veridicità possibile..
Concordo su tutto ma prima di tutto direi ed aggiungerei:

1) Oggi, molti di noi genitori, non danno ai propri figli una buona educazione e di conseguenza ne deriva ciò che tu, giustamente, dici.
Begonia, una volta quando la maestra diceva ai genitori che il figlio aveva fatto il pirla il figlio le prendeva, adesso è la maestra a prenderle
__________________
La firma ti è stata rimossa in quanto troppo bella

Ultima modifica di Albe; 28-03-2012 alle ore 12:33. Motivo: Unione post automatica
Albe non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09510 seconds with 13 queries