Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-03-2012, 10:16   #7
mariolino89
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2010
Città: Trezzano sul naviglio
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Ultra Reef
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 892
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Io mi sento di parlare per l'altra parte proprio gli studenti.
Quattro anni fa mi sono diplomato come ragioniere-programmatore il vecchio ITC.
Secondo me, come si dice, la verità sta nel mezzo.
La colpa è sia degli studenti quanto degli insegnanti:
Lo studente medio al momento non ha stimoli in quanto nella scuola non vede un obiettivo ma un obbligo, vede nel professore una persona posta li per limitare la sua libertà e non per farlo maturare professionalmente.
Mentre il professore di canto suo vede che il suo tempo non è sfruttato dai suoi studenti ma è totalmente sprecato; così facendo arriva alla sesta ora moralmente distrutto con pochissima voglia di insegnare.
La soluzione per me potrebbe arrivare con il maggiore dialogo studente/insegnante che andrebbe a migliorare di certo i rapporti.
Tutto questo ve lo dice uno che al momento lavora in un ambito bancario e che ha avuto e che sta avendo tantissime difficolta dovute alla mia non lungimiranza scolastica.
mariolino89 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09855 seconds with 13 queries