Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-03-2012, 23:38   #955
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
L'acqua diventa verde se ci sono alghe unicellulari in sospensione, ma se per esempio ci sono più alghe filamentose o puntiformi assorbono loro le sostanze e le altre non si sviluppano.

Il quickphito della blueline non è fitoplancton vivo ma liofilizzato (quindi morto e secco, non si riproduce perchè non è vivo). Lo uso l'inverno e quando non ho il fito vivo da dare! è molto buono comunque, anche se caro ammazzato!

Il fitoplancton (vivo) invece lo coltivo in una vaschetta a parte ma richiede (soprattutto l'inverno) acqua riscaldata, mossa e con un'illuminazione che lo mantiene in vita e lo fa riprodurre!
Questo l'ho trovato per caso in un acquario in un negozio (ha avuto un'esplosione di alghe in sospensione e ho preso un po' dell'acqua).
E' un fito generico, ovvero non so di quale alga è formato (dovrei analizzarlo al microscopio) perchè ne esistono diversi e più selezionati (per esempio per nutrire gli invertebrati marini).

sul lato sinistro si vede la vaschetta verde, purtroppo non ho una foto ravvicinata...
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09325 seconds with 13 queries