Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-03-2012, 18:17   #8
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mel Visualizza il messaggio
Scusa ilVanni, quello che non mi è chiaro è come leggere la scala (a parte che quel neon si chiama neon taldeitali PINK)..
La risposta dell'occhio è diversa da quella dello spettrometro, che a sua volta è diversa da quella delle piante e alghe... Si vede che qualche picco fa vedere la luce con tonalità rosa... oppure è solo un nome del caxxo (mica l'ho battezzata io).
Originariamente inviata da Mel Visualizza il messaggio
Qual'è la relazione fra lunghezza d'onda e gradi K della luce?
Questa: http://en.wikipedia.org/wiki/Planck%27s_law
Ma vale SOLO per un corpo nero (http://en.wikipedia.org/wiki/Black_body_radiation). Un neon non lo è, lo approssima (male) se ha alto color index e spettro circa continuo, e solo nelle bande del visibile.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12692 seconds with 13 queries