|
Originariamente inviata da Mel
|
Scusa ilVanni, quello che non mi è chiaro è come leggere la scala (a parte che quel neon si chiama neon taldeitali PINK)..
|
La risposta dell'occhio è diversa da quella dello spettrometro, che a sua volta è diversa da quella delle piante e alghe... Si vede che qualche picco fa vedere la luce con tonalità rosa... oppure è solo un nome del caxxo (mica l'ho battezzata io).
|
Originariamente inviata da Mel
|
Qual'è la relazione fra lunghezza d'onda e gradi K della luce?
|
Questa:
http://en.wikipedia.org/wiki/Planck%27s_law
Ma vale SOLO per un corpo nero (
http://en.wikipedia.org/wiki/Black_body_radiation). Un neon non lo è, lo approssima (male) se ha alto color index e spettro circa continuo, e solo nelle bande del visibile.