Eccomi qua.
COme da mio thread sui progressi della mia vasca, il cruccio è ridurre al massimo il massacro dei mircroorganisimi presenti in vasca, cercando il più possibile una gestione "naturale".
Tutti punti da voi toccati sono stati vagliati ma resta il fatto che la girante a spazzola è peggio di ogni altra cosa per la sopravvivenza dei micorganismi.
Il sistema sarà composto da una vasca principale+sump ( rocce vive+spugne vive ) e refugium ( Miracle Mud e mangrovie) a caduta in vasca, caricato con una pompettina posta in sump. In vasca proprio dove cade il troppo pieno del refugium realizzer
ò una "gabbia" in pvc tipo griglia 40x40x40 nascosta dentro la rocciata dove crescere la chetomorpha. Quanto può contribuire all'ossigenazione la presenza di una grossa colonia di chetomorpha e di due mangrovie?
Il movimento sarà affidato a due Tunze 6105 con multicontroller 7095 e una VortechMP60 ESW.
Vorrei trovare un sistema per ottimizzare l'ossigenazione dell'acqua in sump prima della risalita in vasca, senza skimmer e senza pompe ulteriori.
|